SMaC, acronimo di S(an) Ma(rino) C(ard), è un progetto promosso dalla Segreteria di Stato per le Finanze che dà diritto ai possessori della Card di ottenere sconti sugli acquisti effettuati presso gli esercizi convenzionati e uno speciale sconto di 0,15 Euro al litro sull'acquisto di carburante (-0,15 Euro / litro sulla benzina Super SP e in uguale percentuale sugli altri carburanti) presso le stazioni di servizio affiliate al circuito.
L'importo equivalente allo sconto cui si ha diritto, viene caricato dall'esercente sulla Card del titolare, come credito spendibile in uno dei punti vendita affiliati al programma.
SMaC Card è riservata esclusivamente ai soggetti privati. Per averla è necessario aver compiuto 16 anni d'età, compilare e firmare per accettazione il "Modulo di richiesta" e restituirlo all'esercente o alla Banca a cui si è richiesto il rilascio della card. Dal programma SMaC sono esclusi i possessori di Codice Operatore e/o Partita IVA che effettuano acquisti finalizzati ad attività commerciali.
SMaC Card viene rilasciata dietro compilazione dell'apposito "Modulo di richiesta" e dietro pagamento di 15,00 Euro, presso gli esercizi commerciali autorizzati del circuito SMaC o presso gli sportelli di una delle Banche co-promotrici del programma (Banca Agricola Commerciale - Istituto Bancario Sammarinese, Banca di San Marino, Banca Sammarinese di Investimento, Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino) o presso Poste San Marino SpA.
La SMaC Card viene rilasciata subito ed è immediatamente attiva nei punti vendita del circuito.
Le condizioni di utilizzo sono comunicate ai possessori della Card a mezzo di comunicazioni all'interno dei punti vendita e/o a mezzo di materiale pubblicitario distribuito e/o affisso e sono consultabili sul sito internet del programma www.sanmarinocard.sm.
SMaC Card è attiva dal momento del rilascio e può essere subito utilizzata presso gli esercizi aderenti al circuito, per:
ottenere sconti secondo la percentuale indicata presso il punto vendita (secondo la tabella sconti consultabile sul sito www.sanmarinocard.sm). Gli sconti vengono riconosciuti e cumulati sulla card come credito spendibile nel circuito.
ottenere sconti sul carburante nella misura di 0,15 Euro al litro circa carburante (-0,15 Euro / litro sulla benzina Super SP e in uguale percentuale sugli altri carburanti), che vengono riconosciuti e cumulati sulla card come credito spendibile nel circuito.
effettuare pagamenti utilizzando il credito accumulato come sconto riconosciuto sui precedenti acquisti.
ricaricare il credito disponibile nella card con un versamento di denaro presso gli sportelli delle banche co-promotrici del programma.
Per avere diritto a quanto previsto dal presente regolamento, il possessore deve sempre presentare la propria SMaC Card alla cassa, prima del pagamento della merce acquistata.
In caso di eventuale furto o smarrimento della Card, il possessore può dare il via alle pratiche per il blocco della stessa
tramite telefonata al numero verde 800-220808
tramite richiesta da area riservata al titolare carta sul sito web internet www.sanmarinocard.sm.
Gli orari di accesso al numero verde ed i tempi necessari al blocco della carta, saranno consultabili sul sito www.sanmarinocard.sm . Fino al momento del blocco effettivo della card lo Stato di San Marino non è in alcun modo responsabile per il suo utilizzo. Gli sconti eventualmente non usufruiti, previa verifica da parte degli organi di controllo, saranno riaccreditati su una nuova carta. L'utilizzo di card evidentemente manomesse con caricamenti anomali o ingiustificati sarà considerato irregolare ed i responsabili saranno perseguiti a norma di legge.
Controlla il tuo saldo SMaC Card. Sul sito www.sanmarinocard.sm, in un'area riservata, il possessore della card potrà controllare il suo saldo sconti tramite accesso protetto (username e password). I dati pubblicati sul sito hanno una valenza puramente statistica. Il dettaglio delle operazioni da SMaC Card, valevole ai fini contabili, dovrà essere richiesto all'Ufficio di Segreteria della SMaC Card. In caso di controversie legali, le parti convengono che sarà esclusivamente competente il Tribunale Unico della Repubblica di San Marino.
Limite di credito accumulabile SMaC Card. Il limite massimo di credito accumulabile sulla SMaC Card è 5.000,00 tra credito da sconti e credito da ricarica.
Gli interventi dello Stato di San Marino SMaC Card. Lo Stato di San Marino, proprietario della SMaC Card, si riserva il diritto, attraverso gli organi da esso appositamente preposti, a bloccare e/o annullare immediatamente l'utilizzo delle Card considerate irregolari, cioè evidentemente manomesse con caricamenti anomali o ingiustificati. Il possessore a cui venga annullata la Card, perderà ogni diritto di utilizzo del credito in essa contenuto al momento dell'annullamento della stessa.
Lo Stato di San Marino, inoltre, ha la facoltà di sospendere la funzionalità della SMaC Card in qualsiasi momento, a decorrere dal quale i possessori di SMaC Card hanno il diritto di spendere il credito residuo entro 30 giorni. Il credito eventualmente non usufruito entro tale limite, non sarà rimborsato e rimarrà a disposizione dello Stato. Lo Stato si impegna a garantire il più assoluto riserbo sulle informazioni provenienti da questo modulo. Le stesse sono di proprietà della Repubblica di San Marino e rimarranno in territorio statale.
Informativa in ordine alla riservatezza dei dati a norma della legge n. 70 del 23 maggio 1995 della RSM.
La firma apposta sul modulo di richiesta SMaC autorizza lo Stato di San Marino ad utilizzare i suoi dati personali per fini meramente statistici e anche per l'invio di materiale informativo, pubblicitario o promozionale, tramite società specializzate, di comprovata serietà, che operano per conto dello Stato di San Marino.
In ogni momento il possessore della card, a norma dell'art. 12 Legge 70/95, potrà avere accesso ai suoi dati e chiederne la modifica o la cancellazione.